top of page

VideoGallery

TAPPA  1/1
la partenza da Cernusco sul Naviglio
 
 

Santuario di Santa Maria

ore 5.30: arrivano gli amici a salutarci, qualche foto e poi si parte.

Inizia l'avventura pedalando lungo l'argine del Naviglio della Martesana in direzione di Milano.

TAPPA  1/2
attraversando
Milano
 

il Risveglio della Città

La straordinaria sensazione di libertà, pedalando all'alba in una città che si risveglia, passando prima dal Naviglio della Martesana e poi lungo i viali che portano al centro, attraversando la piazza della Scala, la Galleria, la piazza del Duomo.

La colazione alle Colonne di San Lorenzo e poi la darsena e la strada che costeggia il Naviglio Grande.

TAPPA  1/3
verso
Vigevano
 

il Naviglio Grande

Lasciamo alle spalle Milano per risalire il corso del Naviglio Grande sino ad oltrepassare il fiume Ticino.

 

In un alternarsi di Cascine, campi e piccoli paesi raggiungiamo Vigevano per una seconda colazione: tantissima emozione salutata da un bellissimo sole che ci accompagnerà per tutta la giornata!

TAPPA  1/4
tra i fiumi
di Lombardia
 

le Risaie

attraversiamo quel lembo di pianura molto fertile tra  i fiumi Ticino e Sesia, pedalando sui sentieri che attraversano le risaie e i campi di granoturco.

 

Poi si comincia a salire dolcemente verso Santhià con l'arrivo a Roppolo, nei pressi del lago di Viverone.

TAPPA  2/5
dal Piemonte
alla Val d'Aosta
 

pedalando nei boschi

Dopo una splendida colazione in casa di Loretta, lasciamo alle nostre spalle il Lago di Viverone e attraversiamo la città di Ivrea.

 

Su strade secondarie e sentieri che attraversano i primi boschi ci si avvicina ad Aosta

TAPPA  2/6
pedalando sentieri
di montagna
 

i Castelli

Si continua a risalire la Dora Baltea verso Aosta, pedalando tra i Castelli e i Forti a guardia della valle, su carozzabili o sentieri che si snodano tra i vigneti.

 

La bellezza della valle è straordinaria!

TAPPA  3/7
sempre
più in alto
 

le prime salite

Entriamo in Aosta con tanta emozione: dopo una visita alla città si comincia a salire decisamente.

 

Si attraversano diversi borghi caratteristici prima di giungere ad Étroubles, meta del giorno.

TAPPA  4/8
il Passo del
Gran San Bernardo
 

ingresso in Svizzera 

Una lunga striscia d'asfalto, tra tornanti e lembi di neve, per raggiungere il Passo del Gran San  Bernardo.

Uno spuntino all'ultimo rifugio prima dello strappo finale verso il Colle del San bernardo a quota  2.473.

Il cuore batte forte per la fatica ma ancor più per l'emozione: lasciamo alle spalle l'Italia e gli occhi lucidi sorridono al confine con la Svizzera.

TAPPA  4/9
imprevisto
al Passo
 

la lunga discesa

Subito dopo le foto di rito al Passo del San Bernardo, ecco l'imprevisto: rottura dello scambiatore.

Provvidenziale l'intervento di un motociclista austriaco di passaggio: sistema il guasto e si riparte.

Giù per la discesa (a gran velocità nonostante la pioggia) per raggiungere la deliziosa cittadina di Martigny.

TAPPA  5/10
attraversando
Milano
 

il saluto di Freddy

Lasciamo Martigny per scendere verso il lago Léman, sulle cui sponde si specchiano Ginevra e Losanna.

Raggiungiamo dapprima la cittadina di Montreaux, che ospita un importante Festival della Musicale (con il ricordo di Freddy Mercury) per terminare poi la tappa a Losanna.

TAPPA  6/11
dal lago
alle montagne
 

ricominciano le salite 

Appena usciti da Losanna la strada ricomincia a salire puntando decisamente verso nord.

Attraversiamo una zona boschiva non molto distante massiccio del Giura e il suo grande Parco Naturale.

Oltrepassiamo Orbe per giungere dopo qualche tornante a Sainte Croix, non lontano dal confine con la Francia

TAPPA  7/12
ingresso
in Francia
 

nel cuore del Giura

Continuiamo a pedalare su piccoli sentieri di montagna, attraversando boschi e caratteristici villaggi.

Arriviamo a Pontarlier, divenuta famosa in tutto il mondo per la produzione dell'Assenzio nel 1800, tanto decantato da poeti e scrittori.

Dopo la chiusura delle distillerie all'inizio del secolo scorso, qui venne prodotto il Pastis, caratteristico aperitivo a base di anice immancabile in ogni bar francese.

TAPPA  7/13
la Gola
di Noualle
 

nel Canyon di Francia

xxx

TAPPA  7/14
in mezzo
ai boschi
 

la Caduta

xxx

TAPPA  8/15
notte in
Gîte d'étape
 

Besançon

xxx

TAPPA  9/16
da Gy
a Champlitte
 

attraversando la Saône

xxx

TAPPA  10/18
da Langres
a Bar sur Aube
 

il 

xxx

TAPPA  11/19
da Bar sur Aube
a Brienne le Château
 

il 

xxx

TAPPA  11/20
da Brienne le Château
a Châlons en Champagne
 

il 

xxx

TAPPA  12/21
da Châlons en Champagne
a Trépail
 
 

il 

xxx

TAPPA  13/22
da Trépail
a Sillery
 

il 

xxx

TAPPA  13/23
da Sillery
a Reims
 

il 

xxx

TAPPA  14/24
da Reims
a Laon
 

il 

xxx

TAPPA  14/25
da Laon
a Tugny et Pont
 

il 

xxx

TAPPA  15/26
da Tugny et Pont
ad Arras
 

il 

xxx

TAPPA  16/27
da Arras
a Thérouanne
 

il 

xxx

TAPPA  16/28
da Thèouranne
a Saint Omer
 

il 

xxx

TAPPA  16/29
da Saint Omer
a Wissant
 

il 

xxx

TAPPA  17/30
da Wissant
a Dover
 

il 

xxx

TAPPA  17/31
da Dover
un tour nel Kent
 

il 

xxx

TAPPA  17/32
arrivo a
Canterbury
 

il 

xxx

TAPPA  18/33
avvicinamento
a Londra
 

la grande pioggia...

xxx

TAPPA  18/34
arrivo
a Londra
 

le lacrime sul ponte

xxx

TAPPA  9/17
da Champlitte
a Langres
 

il 

xxx

© 2016 by Oscar Nani. Bikers for Love                via Milano 14 - 20060 Bussero                  tel +39 338 6914002                mail oscar.nani@yahoo.it                     Seguici su

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
bottom of page