
PANGEA
Cycling on Life's Origin​


Pangea a Tavola



Cucina in Malawi
28 Luglio 2015
Le specialità locali sono perlopiù a base di pesce, dal momento che vi è una vera abbondanza di corsi d'acqua e laghi nei quali pescare. In particola attorno alla zona del lago Malawi i piatti di pescato sono davvero tanti e variegati, sempre guarniti con l'immancabile riso e le salse, fatte spesso con verdure o legumi. La frutta è sempre presente a tavola, in ogni momento dell'anno, in grandi quantità e apprezzabile varietà . La bevanda più consumata è la birra, che viene prodotta a livello locale ed è particolarmente gradevole.
Biltong, Braai e Bobotie: spezie e sapori dal Sudafrica
02 Maggio 2015
La cucina sudafricana è una combinazione di ricette provenienti da diversi gruppi culturali che si sono avvicendati in questo paese da oltre 400 anni.I Khoisan, i primi abitanti del Sudafrica si cibavano di selvaggina. In seguito la comunità nera introdusse l’agricoltura nelle fertili pianure sudafricane coltivando il mais, la patata dolce, la zucca e altri vegetali che diventano parte integrante della loro dieta.
Tuttora piatti a base di mais sono molto popolari: pannocchie bollite, o cotte sulle braci mealies non mancano mai nella dieta di ...
Spezie in Tanzania
08 Agosto 2015
La cucina tanzaniana si basa per lo più su piatti di carne e pesce molto speziati e accompagnati da riso o legumi. La carne viene cucinata prevalentemente alla griglia, mentre il pesce è cotto nel cocco.
Piatti tipici con le relative denominazioni che si incontrano di frequente sono il wali na nyama (riso con carne), le ndizi (banane cotte) e il pilau a base di pesce speziato.
La bevanda nazionale è la birra.